"C'è un uomo dietro un allenatore. Quindi cerco di portare la mia personalità nel mio lavoro di allenatore. Se passo tutta la vita a lavorare nel calcio, voglio farlo a modo mio. Non sono qui per passare il tempo. Se dedico tanto tempo della mia vita al calcio, voglio divertirmi, essere protagonista e portare i miei valori umani. Voglio essere felice per quello che sto facendo. E questo passa attraverso il fatto di determinare da solo cosa accadrà. Non è detto che vinceremo, ma almeno ho fatto una scelta. Dico sempre che scegliamo come perdere, perché nessuno sa come vinceremo. Non c'è un solo modo per vincere altrimenti faremmo tutti lo stesso percorso. A me non piacciono le scommesse, non mi piace andare al casinò, non mi piacciono le scommesse sportive. Amo lavorare e credo nel valore di lavorare in questa professione. Lanciare lanci lunghi davanti sarebbe come dire 'Non so se prenderò la palla io o l'avversario, vediamo'. Se invece concentro il mio lavoro c...
Fabio Paratici e la Juventus si sono separati dopo 11 anni di successi. Il suo posto è stato preso da un fidato collaboratore formatosi completamente nell'ecosistema bianconero: Federico Cherubini. Negli ultimi anni quest'ultimo si è occupato di un progetto molto ambizioso e sicuramente rivoluzionario in Italia, ovvero la creazione di una seconda squadra e la sua partecipazione alla terza lega della piramide calcistica italiana. La Juventus U23 nasce con la necessità di sottoporre i giovani usciti dal settore giovanile ad un'esperienza con i grandi senza dover essere ceduti in prestito. Dopo aver girato più di 50 giocatori in prestito ogni anno, la Juventus ha deciso di credere nella sua seconda squadra e dare un'occasione ai ragazzi meritevoli di giocare mantenendoli sotto osservazione diretta, con la prospettiva di potersi allenare e fare qualche spezzone con la prima squadra. La genesi e le prime difficoltà La Juventus spingeva per questa idea da parecchi anni, e do...