Passa ai contenuti principali

Post

Analisi tattica: la nuova creatura di Roberto De Zerbi

"C'è un uomo dietro un allenatore. Quindi cerco di portare la mia personalità nel mio lavoro di allenatore. Se passo tutta la vita a lavorare nel calcio, voglio farlo a modo mio. Non sono qui per passare il tempo. Se dedico tanto tempo della mia vita al calcio, voglio divertirmi, essere protagonista e portare i miei valori umani. Voglio essere felice per quello che sto facendo. E questo passa attraverso il fatto di determinare da solo cosa accadrà. Non è detto che vinceremo, ma almeno ho fatto una scelta. Dico sempre che scegliamo come perdere, perché nessuno sa come vinceremo. Non c'è un solo modo per vincere altrimenti faremmo tutti lo stesso percorso. A me non piacciono le scommesse, non mi piace andare al casinò, non mi piacciono le scommesse sportive. Amo lavorare e credo nel valore di lavorare in questa professione. Lanciare lanci lunghi davanti sarebbe come dire 'Non so se prenderò la palla io o l'avversario, vediamo'. Se invece concentro il mio lavoro c...
Post recenti

La progettualità della Juventus: l'Under 23

Fabio Paratici e la Juventus si sono separati dopo 11 anni di successi. Il suo posto è stato preso da un fidato collaboratore formatosi completamente nell'ecosistema bianconero: Federico Cherubini. Negli ultimi anni quest'ultimo si è occupato di un progetto molto ambizioso e sicuramente rivoluzionario in Italia, ovvero la creazione di una seconda squadra e la sua partecipazione alla terza lega della piramide calcistica italiana. La Juventus U23 nasce con la necessità di sottoporre i giovani usciti dal settore giovanile ad un'esperienza con i grandi senza dover essere ceduti in prestito. Dopo aver girato più di 50 giocatori in prestito ogni anno, la Juventus ha deciso di credere nella sua seconda squadra e dare un'occasione ai ragazzi meritevoli di giocare mantenendoli sotto osservazione diretta, con la prospettiva di potersi allenare e fare qualche spezzone con la prima squadra.  La genesi e le prime difficoltà La Juventus spingeva per questa idea da parecchi anni, e do...

El hombre invisible: apologia del centrocampista più sottovalutato del mondo

La gloria è una forma d'incomprensione; forse la peggiore Jorge Luis Borges Questa è la storia del giocatore che non vede nessuno: el hombre invisible, "il segreto meglio custodito del calcio mondiale" come lo definì Santiago Segurda. Sergio Busquets è da ormai più di 10 anni un titolare inamovibile del Barcellona e della Spagna, eppure sembra che i riflettori non abbiano mai spazio per illuminare questo ragazzone. Il suo allenatore in nazionale Vicente Del Bosque (non esattamente l'ultimo arrivato) dichiarò che se avesse potuto reincarnarsi in qualcuno nel calcio d'oggi sarebbe voluto essere Sergio Busquets, sin duda. L'ex capitano del Real, Sergio Ramos, non ebbe paura di dire che l'unico giocatore che avrebbe voluto rubare al Barça era senza dubbio "Busi", el quitanieves (ovvero, lo spazzaneve). Elogiato da tutti, celebrato da nessuno. I tifosi italiani si ricordano di lui per quella simulazione hitchcockiana contro l'Inter in semifinale d...

Analisi tattica: 1-4-2-3-1, i compiti del centrocampo

L'1-4-2-3-1 è uno dei moduli più utilizzati e studiati del panorama calcistico odierno. Di sperimentazione abbastanza recente, questo sistema di gioco è una ricostruzione dell'1-4-3-3 con delle importanti modifiche a centrocampo. I 3 interpreti infatti vengono ribaltati: 2 giocatori sono a protezione della difesa e con compiti di regia ed il terzo giocatore si posiziona sulla trequarti, incaricandosi della rifinitura dell'azione, del supporto alla punta e agli esterni d'attacco. In questa analisi tattica ci concentreremo sui più comuni movimenti offensivi e difensivi a cui sono chiamati i 3 centrocampisti e i 2 esterni d'attacco per comprendere quali sono le principali differenze rispetto al centrocampo a 3 classico, quali sono i punti di forza e quali sono le debolezze che può presentare un centrocampo del genere. 0.0 Caratteristiche dei due mediani Non avendo uno schermo centrale davanti alla difesa, i due mediani devono coprire qualche metro in più. E' i...